Inauguro con oggi questa nuova rubrica tramite la quale i lettori di questo blog, ma anche gli altri navigatori, possono vedere pubblicate le proprie foto che ritraggono questo dolcissimo e simpaticissimo Roditore.
Iniziamo quindi col pubblicare 2 foto del gentile signor Francesco Cingolani che ringrazio molto per la sua disponibilità e per averci inviato questi suoi bellissimi scatti.
Riprendono le lezioni di come allevare, o meglio accudire, un Coypu (Nutria).
Ricordo che questo cucciolo che sto crescendo (insieme ad altri amici) e' stato salvato da morte certa. Ora lui si sente domestico ma lo scopo ultimo sara' quello di trovargli una sistemazione in natura. Attualmente Willy (il cucciolo di Nutria) ha 5 mesi. Vediamo ora una panoramica delle principali nozioni da sapere e attuare per rafforzare la sua crescita. ALIMENTAZIONE Piu' passa il tempo e piu' e' importante, almeno nei mesi estivi, variegare la sua dieta. Una Nutria di questa eta' e' in grado di mangiare molti tipi diversi di ortaggi e verdure, per esempio: - insalalte (lattuga, lattughino, cicorione, etc.) - carote - patate - finocchi - mele - pane secco, grissini, biscotti (soprattutto con lo zucchero) Predilige anche i mangimi e i biscotti della Friskas, quelli che vengono dati anche ai conigli e alle cavie.
FIG. 1 - Cucciolo di Nutria che mangia un biscotto
ATTENZIONE: date da mangiare i biscotti pochissime volte, al massimo 1 volta al giorno o comunque seguite le indicazioni sul retro delle confezioni.Assicurarsi che abbia almeno un po di pane da mangiare e il numero di pasti composti da verdure e ortaggi e' di circa 3-4 volte al giorno.
Video dell'allattamento di un cucciolo di Coypu (Nutria)
LIQUIDI Siccome i Coypu non hanno l'istinto di bere attivamente dal beverino, e' importante fornirgli un corretto apporto di acqua o comunque di liquidi sia tramite il bagno che tramite latte e verdure. A 5 mesi accetta ancora il latte ma gia' dai 4 mesi e' possibile dargli quello bovino anche parzialmente scremato ma l'importante e' che sia caldo. La quantita' di latte giornaliera a questa eta' e' pari circa a 15 ml per 3 volte al giorno. IGIENE E TOILETTE Personalmente preparo la gabbietta in questo modo: - fogli di carta (tipo scottex) sul fondo della gabbia - sabbietta o tutolo di mais, giusto per coprire il fondo - coprire il tutto con abbondante fieno - pulire la gabbietta ogni 2 giorni Siccome il Coypu necessita di rosicchiare per il giusto mantenimento dei denti, e' buona norma porre all'interno della gabbia un legno (un ramo va bene) cosi' che possa sgranocchiarlo. Almeno 1 volta al giorno (io lo faccio di sera) e' indispensabile fare il bagno alla Nutria. In questo modo puo' idratarsi e lavarsi per bene. Essendo un animale fortemente semiacquatico, l'acqua svolge un ruolo fondamentale per la sua vita.
FIG. 2 - Coypu (Nutria) che si lava nella vasca da bagno di casa
ESCURSIONI La Nutria se accudita in casa diventa molto domestica tanto che se la portate in qualche parco non si allontanera' quasi mai da voi anzi, stara' sempre vicino ai vostri piedi, segno che la Nutria e' un animale gregario soprattutto durante i pasti. Se si ha la possibilita' e' buona norma condurre il nostro cucciolo di Coypu in qualche parco o area verde (anche in campagna va bene) con la presenza di acqua. In questo modo puo' abituarsi ai nuovi ambienti e sentire i vari odori del territorio, soprattutto potrebbe incontrare qualche suo simili.
Incontro di Willy (cucciolo di Coypu - Nutria) con una castorina di circa 1 anno
NOME: Myocastor coypus LUOGO: Pianure italiane DESCRIZIONE: Mammifero, Roditore, è un CASTORO sudamericano importato in Italia per la sua pelliccia (il "famoso" castorino). A causa dei fallimenti delle piccole imprese di pellicce, le nutrie sono state liberate per evitare i costi di abbattimento degli animali. Questo blog ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla vera realtà della Nutria e di valorizzare questo dolcissimo animale. Il blog sulla Nutria e' curato da biologi, veterinari e ricercatori indipendenti appassionati di questo meraviglioso Roditore.
ATTENZIONE: E' FATTO DIVIETO AI SITI DIFFAMATORI VENATORI DI ENTRARE, LEGGERE O CITARE QUESTO SITO, CHI ENTRA PRENDE ATTO E ACCETTA IL DISCLAIMER PRESENTE IN FONDO AL BLOG, IN CASO CONTRARIO SARANNO PRESI PROVVEDIMENTI. SPESSO VENGONO SCRITTE DIFFAMAZIONI CONTRO QUESTO BLOG INVENTATE APPOSTA PER SCREDITARE LO STAFF DI SCIENZIATI CHE COLLABORANO CON NOI. CIO' DIMOSTRA LA NOSTRA BUONA FEDE E L'AMORE CHE OGNI GIORNO NUTRIAMO PER LA VITA. CHI FA DEL BENE SARA' SEMPRE ATTACCATO DA CHI INVECE NON POSSIEDE UN CUORE. TUTTO QUESTO CI DA LA FORZA PER ANDARE AVANTI E RINGRAZIAMO TUTTI I NOSTRI LETTORI PER IL LORO SUPPORTO.